Eurast lancia il primo corso in Italia sui Crediti di Carbonio finanziato da Regione Lombardia

Un’iniziativa formativa pionieristica che guarda al futuro dell’economia verde e del mercato volontario dei crediti di carbonio

Eurast annuncia il lancio del primo corso di formazione in Italia dedicato ai Crediti di Carbonio, finanziato da Regione Lombardia. Un progetto innovativo che punta a formare nuove figure professionali in uno dei settori chiave per la transizione ecologica.

Il corso, realizzato in collaborazione con enti di formazione accreditati, risponde alle esigenze di un mercato in rapida crescita: quello del carbon farming e dei mercati volontari dei crediti di carbonio, strumenti essenziali per la lotta al cambiamento climatico e la valorizzazione della sostenibilità nelle filiere produttive.

Clicca qui per scoprire di più sul corso

«È un momento cruciale – afferma l’Ing. Luca Rastello, Direttore tecnico di Eurast –. Abbiamo lavorato per portare sul territorio italiano un percorso formativo concreto, tecnico e spendibile, in grado di generare impatto ambientale, economico e occupazionale».

Corso sui Crediti di Carbonio finanziato da Regione Lombardia

Il Percorso Formativo

Il programma formativo unisce teoria e pratica, con focus su: meccanismi di generazione dei crediti, certificazioni riconosciute, modelli agricoli sostenibili, piattaforme digitali per la tracciabilità e strategie di investimento ESG. Saranno inoltre previste testimonianze da parte di aziende, enti e operatori del settore.

Il progetto ha ricevuto il sostegno di Regione Lombardia nell’ambito dei finanziamenti dedicati ai percorsi formativi innovativi e professionalizzanti, confermando il ruolo centrale del territorio lombardo nella promozione dell’economia verde.

Vuoi restare aggiornato?