Il 2024 è stato per Eurast un anno di forte investimento e preparazione per il lancio di nuovi servizi. L’azienda ha dedicato risorse significative a un importante processo di ristrutturazione per rinnovare sia i servizi offerti che i processi e l’organizzazione aziendale. Questo impegno ha portato allo sviluppo di un nuovo e innovativo modello di business, progettato per rispondere in modo efficace alle esigenze dei clienti.
Grazie a questo processo, oggi Eurast è in grado di offrire servizi di alta qualità, mirati a soddisfare necessità specifiche in ambito di agevolazioni finanziarie, sostenibilità ed efficienza energetica:
Crediti di Carbonio: Eurast è gestore autorizzato presso i principali portali Verra e Gold Standard, offrendo servizi di compensazione delle emissioni aziendali e supporto per la certificazione di progetti volti alla generazione di Crediti di Carbonio.
Calcolo e compensazione delle emissioni GHG: Grazie a un software proprietario, Eurast è in grado di calcolare e monitorare le emissioni di Scope 1, Scope 2 e Scope 3 e CBAM (Carbon Border Adjustment Mechanism) offrendo soluzioni personalizzate per le aziende volte a ridurre il loro impatto ambientale.
Bilancio di Sostenibilità: Il team di ingegneri e specialisti ESG di Eurast è specializzato nella redazione di Bilanci di Sostenibilità. Questo servizio, pienamente allineato agli standard internazionali GRI, permette alle aziende di analizzare con precisione il proprio impatto ESG e di comunicarlo in modo efficace agli stakeholder, rafforzando reputazione e vantaggio competitivo.
Credito di Imposta Transizione 5.0: L’azienda fornisce un supporto mirato alle aziende per l’ottenimento del credito d’imposta Transizione 5.0, attraverso diagnosi accurate dei processi di efficientamento energetico, un requisito indispensabile per accedere a questa agevolazione.
Tra i risultati più significativi del 2024, Eurast ha ottenuto la certificazione ISO 9001, riconoscimento internazionale che attesta la qualità dei processi aziendali. Parallelamente, l’apertura di una nuova sede a Monza, che si affianca alla storica sede di Desenzano del Garda, rafforza la presenza dell’azienda nel Nord Italia, garantendo una maggiore vicinanza ai clienti.
L’impegno di Eurast si estende anche al sostegno delle comunità locali e alla promozione di cultura e sport, come dimostrano le sponsorizzazioni al team di ciclisti General Store, al team di motociclismo MMR e all’evento artistico Bizart. A livello europeo, Eurast ha partecipato al tavolo di discussione “CSRD: Implementation and Beyond” a Bruxelles, contribuendo al dibattito sulla rendicontazione della sostenibilità, un tema cruciale per il futuro delle imprese.
Dichiarazione del Founder
“Il 2024 è stato un anno straordinario per Eurast. Siamo riusciti a crescere in modo sostenibile, incrementando il nostro personale nell’area Tecnica, ampliando i servizi offerti e rafforzando il nostro impegno per l’ambiente. Questo è il risultato di un intenso lavoro di squadra e della fiducia che clienti e partner ripongono in noi,” afferma l’ingegnere Luca Rastello, Founder di Eurast Srl.