Report sui Crediti Carbonio, gennaio 2025

Analisi e trend del mercato, i dati di gennaio 2025

Il mondo dei crediti di carbonio ad oggi è altamente complesso, caratterizzato da numerosi mercati domestici. Tutto questo può generare confusione alle aziende che decidono di investire in progetti di questo tipo. Per risolvere questo problema ti proponiamo un report mensile dettagliato rispetto ai principali mercati di riferimento: Verra e Gold Standard.

Si tratta di una sorta di bussola orientativa che aiuta le aziende a scegliere quali crediti acquistare e su quali tipologie di progetti investire per generare crediti che si vendano il più velocemente possibile.

Questo report ti permetterà di individuare le migliori opportunità per ritirare crediti di carbonio già disponibili, avviando, ottimizzando e personalizzando il tuo processo di compensazione. Se invece sei interessato a valutare un investimento nel mercato dei crediti e dei progetti di rimozione e compensazione, Eurast ti supporterà nell’identificazione delle opzioni più adatte alle tue esigenze.

 

Report di gennaio sul mercato volontario dei crediti di carbonio di gennaio 2025 a cura di Eurast

Gli esperti di Eurast forniscono una panoramica sul mercato dei crediti di carbonio a gennaio 2025

I nostri tecnici esperti ogni mese analizzano i dati delle principali piattaforme e ti forniscono un resoconto completo e dettagliato di tutti i dati principali. Nello specifico:

  • Quantità di crediti emessi e ritirati;
  • Comparazione con mesi/periodi precedenti;
  • Tipologie di progetto per cui sono stati emessi più crediti;
  • Tipologie di progetto per cui sono stati ritirati più crediti.

 

Il seguente report in particolare rappresenta un’analisi approfondita del mese di Gennaio 2025 dei mercati Verra e Gold Standard per la valutazione delle principali dinamiche che influenzano la certificazione e la commercializzazione dei crediti di carbonio ad oggi. La scelta di focalizzarsi su questi due standard è motivata dalla loro ampia accettazione a livello internazionale, dalla solidità dei loro criteri di verifica e dal ruolo chiave che giocano nel mercato volontario del carbonio.

Vuoi approfondire?