Secondo le nuove normative europee, le aziende sono chiamate a rispettare limiti sempre più stringenti sulle emissioni di CO₂, pena sanzioni significative. Per questo, realtà come Tesla sono diventate protagoniste del mercato dei crediti di carbonio, offrendo ai grandi gruppi la possibilità di compensare le loro eccedenze grazie all’acquisto di crediti generati da attività sostenibili.